Ecco i 50 migliori libri nella sezione società per il periodo di febbraio 2019. Abbiamo fatto una lista di 50 libri molto interessanti da leggere a febbraio per i lettori appassionati al tema “società”.
- 1
Amleto o dell’oxymoron. Studi e note sull’estetica della scena moderna
Ferruccio Marotti - 2
Giochi… amo. Giochi con le sillabe
Crip - 3
Bushetto
Emilio Giannelli - 4
Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly
Camilla Pagani - 5
Don Chisciotte e il problema della realtà
Alfred Schütz - 6
L’italiano. Grammatica bilingue dell’italiano contemporaneo
Stella Peyronel - 7
Dizionario della favola antica
Christian Stocchi - 8
Bibliografia luganese del Settecento. Le edizioni Agnelli di Lugano. Fogli
Callisto Caldelari - 9
L’ideogramma al neon. Pubblicità
Barbara Pietrasanta - 10
L’intervista qualitativa
Donatella Della Porta - 11
La guerra spiegata a..
Fabio Mini - 12
Hotel Supramonte. Fabrizio De André e i suoi rapitori
Raffaella Saba - 13
La dinamica fenomenologica della democrazia comunitaria. Il deficit democratico delle istituzioni e della normazione dell’UE
Domenico Santonastaso - 14
Il falo delle novità. La creatività al tempo dei cellulari intelligenti
Stefano Bartezzaghi - 15
Il pellegrino appassionato. Savinio scrittore 1915-1925
Paola Italia - 16
Diario di Hiroshima
Michihiko Hachiya - 17
La scrittura tecnico-scientifica
Emilio Matricciani - 18
L’esercito della truffa. La Sicilia dei furbetti
Giacomo Di Girolamo - 19
C’era una volta un bambino 2
Rossella Martina - 20
La critica della società di massa
Angelo Gaudieri - 21
Il controllo della classe. Come capire e orientare il comportamento degli alunni
David Fontana - 22
Il lessico della rappresentanza politica
Lorella Cedroni - 23
Linguistica romanza. Corso introduttivo
Alberto Varvaro - 24
La disertora
Barbara Beneforti - 25
Le buone pratiche del teatro. Una banca delle idee per il teatro italiano. Con 140 buone pratiche schedate e commentate
Mimma Gallina - 26
Agromafie. 5° rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Coldiretti - 27
Il paradigma geopolitico. Le relazioni internazionali nell’età globale
Emilio Diodato - 28
Ioiò e il circo della gioia. Libro del docente
Marilena Toninelli - 29
La scuola media «G. Perotti» di Torino. Dai saperi pratici all’istruzione triennale unica
Rocco Labriola - 30
La crisi della politica classica nel Novecento. Le soggettività umane nei fenomeni di eversione violenta e di persecuzione che hanno segnato la vita europea..
Alberto Palazzi - 31
Generazione decrescente. Riflessione semi-autobiografica sul mondo che è. E che potrà essere
Andrea Bertaglio - 32
Il mondo al femminile di Maria Montessori. Regine
Giovanna Alatri - 33
1985-2002. Militanza ultras
Sergio Cavalieri - 34
Lo Stato assoluto. Origini e sviluppo delle monarchie assolute europee
Perry Anderson - 35
Gertrude Stein. Identità e genere. Temi di una scrittura magica
Anna M. Verna - 36
L’ottava. La scienza degli dei
Michele Proclamato - 37
La facoltà di scienze politiche della Università Cattolica 1989-2010. Profili istituzionali e internazionali nella interdisciplinarietà
Alberto Quadrio Curzio - 38
Giornali e giornalisti trevigiani. Dal 1807 ai giorni nostri
Sante Rossetto - 39
Il prisma dei perché
Matthew Lipman - 40
Bauernhöfe in Südtirol: 8
Helmut Stampfer - 41
Maria Giovanna di Savoia Nemours. Vita
Adriana Martinelli - 42
I cattolici oltre la politica. Il senso della testimonianza
Mario Timio - 43
Mulk l’amico extraterrestre. Con quaderno operativo
Carlo Scataglini - 44
I permessi per l’assistenza ai portatori di handicap
Giuseppe Vitiello - 45
La linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull’analogia
Enzo Melandri - 46
Alla scoperta dell’editore ideale. Scritti autobiografici e giudizi critici
Piero Lacaita - 47
Le mappe dei concetti nella ricerca sociale
Giulio Vidotto Fonda - 48
L’inverno di Toni. Favole e leggende venete
Bruno Lorenzon - 49
Eguaglianza
Carlo Pisacane - 50
Diverso
Monica Bonechi